Informazioni
Mounjaro®: Una Soluzione Innovativa per il Controllo del Peso
Quando le strategie tradizionali non bastano, Mounjaro® offre una nuova speranza. Questo trattamento farmacologico rappresenta una valida opzione per chi cerca un aiuto nel controllo del peso e nella gestione dell'obesità.
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l’utilizzo della tirzepatide, commercializzata come Mounjaro®, per il trattamento di persone con problemi di peso. Questo farmaco, sviluppato da Eli Lilly, è disponibile solo su prescrizione medica. Mounjaro® è disponibile in sei dosaggi (2.5mg, 5mg, 7.5mg, 10mg, 12.5mg, e 15 mg). Studi clinici hanno dimostrato che la tirzepatide può portare a una significativa riduzione del peso, contribuendo a prevenire patologie e complicanze associate all’obesità, come il diabete, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.
Mounjaro® si distingue per la sua capacità di imitare l’azione degli ormoni naturali che regolano l’appetito e il senso di sazietà. Questo offre una soluzione efficace per chi fatica a perdere peso con la sola dieta e l'esercizio fisico. Oltre a favorire la perdita di peso, Mounjaro® può aiutare a mantenere i risultati nel tempo, riducendo il rischio di riprendere i chili persi.
Mounjaro® (Tirzepatide): Come Funziona?
Mounjaro® si somministra tramite iniezione sottocutanea una volta a settimana. Il suo principio attivo, la tirzepatide, agisce attivando due recettori ormonali chiave: GIP e GLP-1. L'azione combinata su questi recettori aiuta a ridurre la fame, rallentare lo svuotamento gastrico e, di conseguenza, facilitare il rispetto di una dieta controllata per favorire la perdita di peso.
Il meccanismo d'azione di Mounjaro® è quindi duplice: agisce a livello ormonale per modulare l'appetito e, allo stesso tempo, migliora la risposta del corpo all'insulina, ottimizzando l'utilizzo dei nutrienti. Questo può portare a una più facile adozione di abitudini alimentari sane. Chi può beneficiare di Mounjaro® (Tirzepatide)?
La tirzepatide è indicata per:
- il trattamento di pazienti con obesità, definita da un BMI ≥30 (calcola il tuo BMI qui)
- il trattamento di pazienti in sovrappeso (BMI>27) che presentano anche una complicanza legata all'eccesso di peso, come ipertensione, diabete di tipo 2 o malattie cardiovascolari.
Studi recenti suggeriscono che la tirzepatide potrebbe avere anche un effetto antinfiammatorio sul sistema cardiovascolare, oltre a contribuire alla riduzione della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo nel sangue.